top of page
Cerca

Madame Champagne
Modena champagne... fragrante come pane appena lievitato. Dolce come pasticceria appena sfornata. Vaniglia, si anche di vaniglia. Poi fiori.
NasoDVino
22 ott 2019Tempo di lettura: 3 min
272 visualizzazioni
0 commenti

L'energia di Bindi Sergardi
L'energia di Bindi Sergardi la percepisci subito. Eloquente elettricità nell'aria. Euforico e eccitato arrivo finalmente alla Tenuta Mocenni
NasoDVino
14 set 2019Tempo di lettura: 3 min
143 visualizzazioni
0 commenti

Brunello si nasce.
Brunello si nasce, grandi si diventa.
Pronti a scoprire il segreto del Brunello Salvioni?
NasoDVino
11 set 2019Tempo di lettura: 2 min
43 visualizzazioni
0 commenti

Il pentagono.
apro virgolette e riporto esattamente cosa risponde Paolo De Marchi di Isole e Olena alla domanda che cosa è per te il vino?
Il pentagono
NasoDVino
29 ago 2019Tempo di lettura: 6 min
211 visualizzazioni
0 commenti

L'irrazionale Bonsai.
L'irrazionale Bonsai, "therefore, be crazy my friend" (perciò siate pazzi amici miei).
La suggestione di Podere Le Ripi...
NasoDVino
14 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
141 visualizzazioni
0 commenti

A.D.1441 il Brunello degli Angeli.
Il Brunello degli Angeli.
Un Brunello che nelle varie annate, ha sempre un tannino educato e setoso che ben si integra con la complessità d
NasoDVino
11 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
211 visualizzazioni
1 commento


La persistenza della memoria.
Un fil rouge ha condotto la degustazione. L'eleganza e la persistenza che non invecchiano mai. Evolvono qui a Capezzana.
NasoDVino
13 lug 2019Tempo di lettura: 3 min
317 visualizzazioni
2 commenti


In varietate concordia.
In varietate concordia. TN + SG = Douscana. Il Douscana eretico? Rococò.. lo definirei un vino rococò.
NasoDVino
2 lug 2019Tempo di lettura: 4 min
804 visualizzazioni
69 commenti

Il Palagio di Panzano.
Il Palagio di Panzano, nel cuore del Chianti Classico. Nel "Gran Cru" de "La conca d'oro".
NasoDVino
25 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
60 visualizzazioni
0 commenti

L'intraprendentuoso
L'intraprendentuoso, non sono io. Ben Bevuti, Lo scoprirete, se sarete attenti ed arguti, ma ogni cosa a suo tempo e questa volta partirò...
NasoDVino
16 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
133 visualizzazioni
0 commenti

I Vichinghi a Volterra
Vini vichinghi o vini etruschi?
Vini di Volterra.
NasoDVino
9 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
105 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page